ALD Automotive
FAQ
Informazioni fiscali generali

Shop ALD Automotive > FAQ > Definizione e trattamento fiscale di un veicolo ad uso promiscuo

Definizione e trattamento fiscale di un veicolo ad uso promiscuo

15/09/2022

L'utilizzo promiscuo si verifica nei casi in cui il mezzo viene utilizzato sia per finalità lavorative che per esigenze personali (Risoluzione Ministero Economia e Finanze 20 febbraio 2008, n 6/DPF).
Si parla di uso promiscuo quando il datore di lavoro assegna ad uno specifico dipendente un veicolo al fine di espletare l'attività di lavoro consentendone anche l'uso personale dello stesso.

• DEDUCIBILITA'

  • Noleggio 70%
  • Servizi 70%

• DETRAIBILITA'

  • Noleggio 40%
  • Servizi 40%

NOTA:
Solo ed esclusivamente se il periodo in cui il veicolo concesso al dipendente, ad uso promiscuo, sia inferiore alla maggior parte del periodo di imposta (<180gg+1), il trattamento fiscale sarà il seguente:

• DEDUCIBILITA'

  • Noleggio 20%*
  • Servizi 20%
  • Fino ad € 3.615,20 con ragguaglio annuo e limitatamente al singolo veicolo.

• DETRAIBILITA'

  • Noleggio 40%
  • Servizi 40%
Questa risposta ti è stata utile?
 
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie