ALD Automotive
FAQ: domande e risposte sul noleggio ALD

FAQ

Categoria: NLT – Informazioni e procedure - Assicurazione , Sinistri e documentazione di bordo
 

COPERTURA BASE RCA
Massimale di 26.000.000 € per danni causati a terzi, compresi i trasportati ed i familiari a bordo del veicolo, escluso il conducente.
Estensione della copertura del rischio di circolazione per i veicoli che trainano un rimorchio e anche per danni prodotti dallo stesso.

 

La copertura assicurativa PAI assicura gli infortuni subiti dai Conducenti, nello svolgimento delle loro occupazioni professionali e/o extra professionali, causate da Incidenti Stradali nei quali sia coinvolto un veicolo assicurato di proprietà ALD Automotive Italia Srl.
La copertura si applica in caso di morte o invalidità permanente e copre anche le relative spese mediche.
La PAI è […] Leggi di più

 

La copertura assicurativa fornita da ALD Automotive prevede la tutela legale in caso di sinistro.

 

I veicoli della flotta ALD Automotive, dal punto di vista assicurativo, possono essere guidati da chiunque sia abilitato alla guida ai sensi del Codice della Strada.

 

Il diritto di rivalsa sul conducente si applica qualora il conducente non sia autorizzato alla guida a norma di Legge, salvo il caso in cui abbia involontariamente omesso di provvedere al rinnovo della stessa oppure nel caso di danni/lesioni che siano stati intenzionalmente provocati dal conducente del veicolo assicurato o da persone trasportate dal veicolo […] Leggi di più

 

La penale assicurativa per sinistro è un importo che viene addebitato, se contrattualmente previsto in lettera di offerta, per i danni riconducibili ad un singolo evento.
L'applicazione delle penali è quindi collegata alla tipologia dei danni e non al numero di denunce effettuate.

 

Se contrattualmente prevista la penale furto è un importo che viene addebitato, in base alla percentuale sottoscritta, in caso di furto totale del veicolo a fronte della riconsegna di entrambe le chiavi in proprio possesso.
Nel caso di mancata riconsegna delle chiavi sarà addebitato il valore del veicolo in base al listino Eurotax in vigore al […] Leggi di più

 

La polizza assicurativa ALD Automotive non prevede la copertura per il furto di oggetti personali a bordo del veicolo.

 

E' possibile scaricare in autonomia il Certificato assicurativo all'interno dell'area personale My ALD oppure contattando il nostro Customer Service al numero 800 426 426 oppure tramite mail all'indirizzo servizio.clienti@aldautomotive.com .
In caso di ricezione di un Certificato assicurativo per un veicolo non più in utilizzo questo potrà essere cestinato.

 

E' possibile richiedere l'emissione dell'attestato di rischio contattando il nostro Customer Service al numero 800 426 426 oppure tramite mail all'indirizzo servizio.clienti@aldautomotive.com

 

In caso di furto del veicolo è necessario contattare tempestivamente la Centrale Operativa al numero 800 91 02 65 al fine di attivare immediatamente la ricerca del veicolo. E' possibile contattare la Centrale Operativa anche attraverso il numero del nostro Servizio Clienti 800 426 426 (IVR scelta 2).

 

In caso di tentato furto dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti.
Nella denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl.

 

In caso di furto parziale dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti.
Nella denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl.

 

In caso di furto o smarrimento delle chiavi dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti.
Nella denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl.

 

In caso di atto vandalico dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti.
Nella denuncia dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl.

 

In caso di sinistro con controparte si dovrà procedere con la compilazione del modulo CAI.
Nel caso in cui non fosse possibile procedere con la compilazione del modulo CAI oppure fossero intervenute le Autorità, l'utilizzatore dovrà redigere una dichiarazione nella quale siano presenti tutte le info utili relative al sinistro occorso (data, luogo, dati della controparte […] Leggi di più

 

In caso di danno senza controparte/danno ritrovato dovrà essere inoltrata una denuncia attraverso l'apposito form online Denuncia Sinistro.
E' possibile accedere al modulo attraverso l'area personale MyALD oppure CLICCA QUI.
Al termine dell'inserimento della denuncia il sistema invierà una mail di conferma, con il riepilogo di quanto dichiarato, ed il numero identificativo del sinistro.

 

In caso di furto o lo smarrimento della targa dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti.
La denuncia dovrà essere redatta in duplice copia e dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl.

 

In caso di furto o smarrimento della Carta di Circolazione o Documento Unico dovrà essere effettuata denuncia alle Autorità competenti. La denuncia dovrà essere redatta in duplice copia e dovrà essere specificato che il veicolo è di proprietà ALD Automotive Srl.

 

Nel caso in cui, in seguito al furto del veicolo, il mezzo fosse ritrovato da parte delle Autorità l'Utilizzatore dovrà contattare tempestivamente il Customer Service ALD Automotive al numero 800 426 426 (selezione tasto 1 e poi selezione tasto 2) segnalandone il ritrovamento.

 

Nel caso in cui, in seguito al furto del veicolo, il mezzo fosse ritrovato da parte delle Autorità ma posto sotto sequestro l'Utilizzatore dovrà contattare tempestivamente il Customer Service ALD Automotive al numero 800 426 426 (selezione tasto 1 e poi selezione tasto 2) segnalandone il ritrovamento e la relativa disposizione di sequestro.
Sarà cura dell'operatore […] Leggi di più

 

Nel caso fosse disposto il fermo amministrativo oppure il sequestro del veicolo, l'Utilizzatore dovrà contattare tempestivamente il Customer Service ALD Automotive al numero 800 426 426 (selezione tasto 1 e poi selezione tasto 2) segnalando all'operatore il motivo del fermo amministrativo/sequestro, il luogo dove si trova il veicolo e quali Autorità hanno provveduto all’elevazione della […] Leggi di più

 
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie