Qui troverai tutte le informazioni sui nostri prodotti e servizi. Naviga all’interno delle parole chiave e scopri tutto sul noleggio con ALD.

Domande e risposte
sul noleggio ALD
FAQ
L'utilizzo promiscuo si verifica nei casi in cui il mezzo viene utilizzato sia per finalità lavorative che per esigenze personali (Risoluzione Ministero Economia e Finanze 20 febbraio 2008, n 6/DPF).
Si parla di uso promiscuo quando il datore di lavoro assegna ad uno specifico dipendente un veicolo al fine di espletare l'attività di lavoro consentendone anche […] Leggi di più
Si tratta di tutti quei casi in cui il veicolo non può essere considerato strumentale all'attività d'impresa, ossia indispensabile, ma è a disposizione della stessa.
I veicoli di servizio o pool (o tecnici) sono quelli prettamente operativi, che l’Azienda mette a disposizione di tutti i dipendenti per espletare attività lavorative.
Questi veicoli non potranno essere assegnati ad […] Leggi di più
I veicoli sono strumentali all'attività dell'impresa solo nella misura in cui sono essenziali al suo svolgimento, tanto che l'attività stessa non potrebbe essere svolta senza di essi (Circolare dell'A. delle E. n. 48/E - III - 17104 del 10 febbraio 1998).
Il trattamento fiscale per i veicoli assegnati ad agenti di commercio o rappresentanti segue il seguente criterio:
Il trattamento fiscale per i veicoli assegnati agli amministratori di una Società variano in base ai seguenti criteri:
• in caso di veicolo assegnato in uso promiscuo vale la regolamentazione per Detraibilità e trattamento fiscale Uso Promiscuo.
• in caso di veicolo assegnato ad uso personale si tratta di un compenso in natura e pertanto disciplinato in […] Leggi di più
Si tratta di veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse (Art. 54, comma 1, lettera d) del codice della strada.
I criteri da utilizzare per equiparare un veicolo immatricolato autocarro ad una autovettura seguono i parametri sotto riportati e vanno desunti dalla lettura del libretto di […] Leggi di più
In tutti i casi di uso promiscuo (e quindi di utilizzo del veicolo sia per finalità lavorative che per esigenze personali) il dipendente beneficia di una retribuzione in natura (fringe benefit) che concorre a formare reddito e ad accrescere la base imponibile.
In busta paga, pertanto, va incluso un importo calcolato moltiplicando il costo chilometrico di […] Leggi di più
Ai fini IVA, di seguito le casistiche per la detraibilità totale o parziale.