ALD Automotive
FAQ: domande e risposte sul noleggio ALD

FAQ

Categoria: NLT – Informazioni e procedure - Tassa automobilistica (Bollo auto)
 

Eventuali esenzioni sono stabilite dalla Regione / Provincia Autonoma in cui l’azienda ha sede legale o il Cliente, persona fisica, abbia residenza.

 

La norma pone in capo all’utilizzatore di veicoli in locazione a lungo termine l’obbligo, in via esclusiva, di pagare la tassa automobilistica sulla base della residenza del Cliente in caso di persona fisica o del luogo in cui si trova la sede legale dell’impresa.
Per venire incontro alle esigenze dei propri Clienti, ALD Automotive sta provvedendo […] Leggi di più

 

La delega è automatica salvo diversa ed esplicita richiesta da parte del Cliente attraverso la sottoscrizione del modulo dedicato "Dichiarazione di pagamento in autonomia della Tassa automobilistica regionale".
Il costo di gestione del pagamento da parte di ALD Automotive viene applicata per singola transazione e si applicherà ai soli nuovi contratti sottoscritti dal 01.12.2020

 

In caso di ricezione dell'Avviso di pagamento inviato dalla Regione il Cliente che ha delegato ALD Automotive al pagamento della tassa non dovrà effettuare alcun versamento. Sarà cura di ALD Automotive adempiere al pagamento.
Dovranno procedere al pagamento solo ed esclusivamente i Clienti che abbiano espressamente richiesto effettuare il pagamento in autonomia attraverso la sottoscrizione del […] Leggi di più

 

Dopo l’avvenuto pagamento della tassa automobilistica da parte di ALD Automotive o sarà emessa fattura separata dedicata, con addebito in un’unica soluzione dell’importo pagato, incluso costo di esazione e senza applicazione IVA per la quota relativa alla tassa .
La frequenza dell’addebito è variabile in funzione delle modalità di pagamento previste dalla Regione di residenza della […] Leggi di più

 

Tutta la documentazione relativa ai pagamenti della tassa automobilistica, appena disponibile, sarà consultabile nell'area personale My ALD sezione Archivio Fatture.

 

Nel caso in cui il Cliente preferisse non delegare ALD al pagamento del bollo, quest' ultimo dovrà contattare il nostro Customer Service per comunicare la sua volontà di procedere in autonomia.
Verrà inviato un apposito modulo, "Dichiarazione di pagamento in autonomia della Tassa automobilistica regionale", che il Cliente dovrà restituire firmato per formalizzare la sua scelta […] Leggi di più

 

Se il veicolo è concesso in noleggio per oltre 12 mesi ad un locatario-utilizzatore che a propria volta, in veste di sublocatore, noleggia a terzi con contratto di oltre 12 mesi, allora l’obbligo di comunicazione dei dati è sia del proprietario (che comunicherà i dati del sublocatore) che del sublocatore (che comunicherà i dati del […] Leggi di più

 

Il Decreto Legge n. 124/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 157/2019 ha stabilito solo che l’obbligo di pagamento della Tassa automobilistica Regionale – “Bollo” (per i veicoli noleggiati per più di 12 mesi) non ricada più sul proprietario dei veicoli ma sul cliente/utilizzatore .
Suddetta norma non fa alcun riferimento esplicito al “Superbollo”, tributo addizionale […] Leggi di più

 

Se al momento della scadenza / rinnovo del bollo il contratto di noleggio risulta attivo sul cliente, l’onere del pagamento spetta allo stesso e la tassa deve essere versata nei confronti della sua Regione di residenza fino alla scadenza successiva. La tassa non è frazionabile ed ha delle scadenze fisse, in base alla regione beneficiaria […] Leggi di più

 

Fino al 31.12.2019 l’onere del pagamento del bollo era in capo al proprietario del veicolo e, di conseguenza, la quota relativa alla tassa era compresa nel canone di noleggio (quota servizi) quindi assoggettato ad IVA.
A partire dal 01.01.2020 la normativa ha stabilito che il destinatario dell'obbligo di versamento della tassa di proprietà non è più […] Leggi di più

 

Il bollo auto, ovvero la c.d. «tassa automobilistica», è un tributo regionale (o eccezionalmente provinciale) previsto a carico di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, nonché utilizzatori di veicoli in locazione senza conducente a lungo termine di veicoli, in base alle risultanze del PRA - Pubblico Registro Automobilistico.
Il pagamento del bollo auto è […] Leggi di più

 

Il Decreto-Legge n. 124/2019 ha introdotto una rilevante modifica circa il pagamento del bollo auto dei veicoli concessi in noleggio a lungo termine senza conducente (ossia, i veicoli concessi in noleggio per almeno 12 mesi).
Per effetto della modifica, a partire dal 1 gennaio 2020 l’onere di pagamento del bollo ricade non più sul proprietario del […] Leggi di più

 

La disciplina si applica a tutti i contratti di noleggio a lungo termine superiori ai 12 mesi, già in essere alla data del 1° gennaio 2020, ai contratti stipulati in epoca successiva, nonché ai veicoli ordinati e non ancora consegnati in tale data .

 

Dal 01.12.2020 le nuove proposte contrattuali saranno quotate senza includere nel canone di noleggio la tassa automobilistica.
In fase di sottoscrizione del contratto, il cliente potrà esprimere la volontà di demandare ad ALD la gestione del pagamento della tassa oppure di procedere al versamento in completa autonomia.

 

Nel caso di un ordine per un veicolo nuovo di fabbrica l’onere del pagamento della tassa sarà a carico del Cliente a partire dal mese di immatricolazione del veicolo.
Nel caso di un ordine per un veicolo ALD 2Life l’onere del pagamento della tassa decorrerà dal momento di attivazione del contratto.

 

L'esenzione per il pagamento del bollo non può essere applicata in quanto l'esenzione stessa riferita alla Legge 104 è prevista in relazione a beni di proprietà degli aventi diritto, incluso l' acquisto di un veicolo nuovo o usato, ma non in relazione a beni di proprietà altrui in uso (come appunto il veicolo noleggiato). Inoltre […] Leggi di più

 
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie