ALD Automotive

Shop ALD Automotive > Magazine > La carenza di infrastrutture elettriche, un freno alla corsa all’elettrico.

Torna al Magazine
Article Image
09/06/2022

La carenza di infrastrutture elettriche, un freno alla corsa all’elettrico.

La transizione elettrica ed ecologica verso un futuro a zero emissioni è ormai imprescindibile e necessaria. Il processo di elettrificazione è però complesso e deve inevitabilmente essere accompagnato da un consistente aumento di investimenti e infrastrutture, che possa agevolare la transizione e incentivare la compravendita di auto elettriche.

Questo vale ancora di più se si pensa che, come riportato dagli ultimi dati del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, a gennaio le immatricolazioni delle auto ibride o elettriche hanno subito un calo del 19,7% (107.814 contro le 134.198 di gennaio dello scorso anno).

 

Al ribasso anche il settore del noleggio a lungo termine

 

Anche il settore del noleggio a lungo termine, secondo gli ultimi dati di Dataforce, nel quarto trimestre 2021 ha subito un calo consistente, così come accaduto nel trimestre precedente. Se fino a giugno il NLT Passenger Cars guadagnava, rispetto al primo semestre 2020, il 57% delle immatricolazioni, nel Q3 ha fatto registrare un -11,22%, dato che è peggiorato nell’ultimo trimestre a -17,7%. A fine anno, quindi, il saldo positivo si è ridotto a +17,98%. Tuttavia, rispetto alla media del mercato nel suo complesso, il comparto del noleggio a lungo termine resta il best performer del mercato Passengers Cars 2021.

Il tema all’ordine del giorno, e non più procrastinabile, è l’avvio di un piano di politica industriale dedicato alla transizione della filiera automotive che incentivi l’acquisto di auto PEV. Non a caso, il Governo ha varato un nuovo maxi-decreto in cui sono stati inseriti alcuni provvedimenti per sostenere il comparto automobilistico, uno dei settori che più sta soffrendo anche a causa della carenza dei microchip.

 

In aumento le colonnine di ricarica, ma il 13% è inutilizzabile

 

Un passo in avanti, quindi, per il futuro del settore e per chi vuole viaggiare con un’auto a noleggio elettrica o acquistare un mezzo green. Secondo l’ultimo report di Motus-E, la crescita delle colonnine di ricarica nel territorio italiano sembra costante e attualmente in Italia si contano oltre 26.000 punti di ricarica. Un incremento del 35% rispetto al 2020 che, visto il rapporto tra il numero di auto PEV e la quantità di infrastrutture di ricarica, colloca il nostro Paese al di sopra della media europea.

Tuttavia, il 13% di questi 26 mila punti di ricarica risulta ancora inutilizzabile da parte degli utenti finali. Secondo lo studio di Motus-E, oggi si contano soltanto 1,2 punti di ricarica veloce o ultraveloce (cioè superiore a 22 o 50 kW) ogni 100 km.

A mancare sono soprattutto le stazioni ad alta potenza, dinamica, il che conferma ancora una volta alcune difficoltà del nostro Paese nella creazione di infrastrutture adeguate e ci rende più lontani dal raggiungimento degli obiettivi della tabella di marcia strategica per la mobilità elettrica stabilita dal Green Deal europeo.

 

Le soluzioni ALD Automotive, un incentivo per passare al noleggio elettrico

 

Le soluzioni di mobilità sostenibile ed integrata di ALD Automotive rappresentano un innovativo incentivo per passare all’elettrico, offrendo soluzioni integrate per ricaricare sia con le infrastrutture pubbliche che private, a casa o in azienda.

Grazie ai prodotti ALD Green è possibile noleggiare veicoli 100% elettrici o plug-in hybrid, con canone tutto incluso, salvaguardando l’ambiente e riducendo i consumi e i costi di mobilità. Inoltre, con il pacchetto JuiceMotion, oltre a un’auto full electric o plug-in è possibile opzionare una card per ricarica  1.350 kWh sulla rete di colonnine pubbliche, per una percorrenza fino a 10.000km. In alternativa si può scegliere una infrastruttura di ricarica JuiceHome o entrambi i pacchetti ad un prezzo conveniente.

Grazie ad ALD Electric, le aziende hanno a disposizione un sistema integrato di ricarica che semplifica al massimo l’esperienza del driver e azzera gli oneri relativi all’amministrazione e alla gestione della flotta elettrica. ALD Electric, servizio completo e innovativo per le auto aziendali elettriche, permette al cliente di avere accesso alla ricarica a casa, sul posto di lavoro e lungo il percorso.

 

 

Potrebbe interessarti:

 

Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie