ALD Automotive

Shop ALD Automotive > Magazine > Il mercato delle auto usate per la ripartenza del settore.

Torna al Magazine
Article Image
10/06/2022

Il mercato delle auto usate per la ripartenza del settore.

Le conseguenze del lockdown e lo shortage dei semiconduttori hanno innescato una forte crisi in tutto il comparto automobilistico, causando una brusca frenata alla produzione di nuove auto e una considerevole riduzione nelle vendite per tutto l’anno 2020-2021. Ciò nonostante, la filiera dell’usato ha registrato una netta ripresa. Secondo i dati dell’Osservatorio di Autoscout24 molti utenti, infatti, preferirebbero noleggiare e acquistare le auto usate soprattutto per avere una disponibilità immediata, che a causa della crisi dei microchip non è sempre è possibile ottenere nel settore delle auto nuove.

In questo senso, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2021 rispetto al 2020, i passaggi di proprietà di auto usate sono aumentati del +13,2%, pari a 3.032.192 atti, con la Valle d’Aosta (+19,4%), la Calabria (+18,9%) e la Sardegna (+18,6%) sul podio per tasso di crescita. Rispetto allo stesso periodo del 2019, si evidenzia una flessione del 2%. La scarsa reperibilità di automobili nuove contribuisce sensibilmente all’incremento della domanda di auto usate, il che comporta poi un aumento dei prezzi delle usate

 

Il noleggio a lungo termine usato solo come risposta alla crisi?

 

Oltre alla vendita, anche il noleggio a lungo termine dell’usato è un’opzione che negli ultimi tempi sta ricevendo sempre più consensi. Risparmio, flessibilità e pronta disponibilità dei mezzi sono le principali ragioni che spingono gli utenti e le imprese a preferire questa soluzione.

A causa del grave ritardo di consegna dei nuovi ordini, l’auto usata risolve il problema delle attese e delle incertezze sui tempi di consegna, rappresentando un’ottima alternativa al veicolo nuovo ad oggi difficilmente reperibile.

In questo periodo storico, tra l’altro, non sono poche le aziende che necessitano di utilizzare veicoli in pronta consegna per affrontare repentini picchi di lavoro, da gestire in tempi limitati.

Al di là della crisi produttiva che sta colpendo il settore, il noleggio delle auto usate è particolarmente apprezzato, come testimonia un recente sondaggio di Fleet Magazine, secondo cui il 70% degli interlocutori della testata di settore ha risposto “Sì, in ogni caso”, alla richiesta se noleggerebbero un’auto usata per ottenere un canone più conveniente.

 

In crescita anche il mercato dell’usato elettrico e ibrido

 

Secondo i dati dell’ACI, il diesel rimane la motorizzazione preferita per circa il 56% degli utenti. I modelli a benzina si fermano al 36,9%. Quota più bassa per le auto ibride e le elettriche, che registrano però una crescita.

Cosa cercano dunque gli italiani? In molti valutano il comparto dei veicoli di seconda mano, soprattutto per garantirsi la possibilità di avere un’auto con buone dotazioni e di segmento superiore ma a un costo più contenuto: i più sono orientati su vetture con un alto livello di comfort e di protezione, prediligendo l’alimentazione a diesel, pur con una sensibile crescita dell’elettrico (9,2% tra chi vuole acquistare un’auto nel 2022). Molto richiesti i SUV, con un budget medio di spesa di 18.900 euro, che arriva fino a 26.000 euro per le ibride e le elettriche.

 

ALD2Life, l’alternativa green per il noleggio dell’usato

 

Oltre al noleggio di auto nuove, ALD offre una soluzione di noleggio a lungo termine di auto usate. Il prodotto si chiama ALD 2Life e offre ad una platea molto vasta la possibilità di accedere al mondo del noleggio a lungo termine zero stress e con tutti i servizi inclusi, ad un prezzo inferiore fino al 20% rispetto al noleggio di auto nuove di pari categoria. Con il noleggio a lungo termine delle auto usate, ALD Automotive offre una reale opportunità di sopperire ai lunghi tempi di consegna delle auto nuove. Il noleggio di vetture usate ALD 2Life permette infatti di entrare subito in possesso di un’auto di recente immatricolazione e poco chilometrata che oltretutto, prima di essere reintrodotta sul mercato, viene sottoposta a una serie di accurati controlli che ne verificano il buono stato. ALD 2Life è inoltre un prodotto di noleggio duttile e adatto a clienti di differenti tipologie, dai professionisti ai privati fino alle piccole e medie imprese. Una soluzione versatile, per tutti e di successo: al momento,infatti, sono oltre 9.000 le auto ALD 2Life circolanti sulle nostre strade.

 

Potrebbe interessarti:

 

Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie