ALD Automotive

Shop ALD Automotive > Magazine > Perché il noleggio a lungo termine conviene, e non solo alle aziende

Torna al Magazine
Article Image
31/10/2022

Perché il noleggio a lungo termine conviene, e non solo alle aziende

Nel corso degli anni il concetto di mobilità si evolve costantemente, diventando nel tempo sinonimo di accessibilità e flessibilità. Non è quindi un caso, che il noleggio a lungo termine rappresenti una delle soluzioni sempre più scelte dagli italiani per poter disporre di un’autovettura.

Secondo una recente analisi realizzata da UNRAE e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, il mercato dello sharing e del noleggio auto a lungo termine sta crescendo in maniera esponenziale. Nei primi nove mesi del 2022, infatti, sono stati stipulati 445.530 contratti, pari ad una crescita dell’11,1 % rispetto all’anno precedente.

I vantaggi dell’auto a noleggio lungo termine

Sicurezza, flessibilità e accessibilità rappresentano alcuni dei vantaggi che questo tipo di formula porta sia alle aziende che ai privati. Optando per questa soluzione, il privato può selezionare l’offerta di noleggio più adatta alle proprie esigenze e più vantaggiosa economicamente con un canone mensile fisso. Il canone comprende diversi servizi accessori che nel caso di acquisto di auto con formule tradizionali sarebbero a carico del cliente: avere una rata fissa permette invece all’utente di organizzare il proprio budget in massima trasparenza. Pensato per abbattere i costi e ridurre le emissioni di CO₂, dunque, il noleggio a lungo termine propone soluzioni adatte a soddisfare tutti i bisogni degli utenti. E il rapporto di UNRAE conferma questa tendenza: infatti dei 445.530 contratti, il 15,3% è stato stipulato da privati, un dato in linea con il 2021.

Il noleggio lungo termine delle auto usate come risposta alla crisi e strategia di business

Tra le aziende del settore, ALD Automotive Italia è stata una delle prime ad anticipare il trend e ad offrire un’ampia gamma di servizi vantaggiosi per le imprese e i privati. Alcune soluzioni, come ALD 2Life ad esempio,  offrono il noleggio auto usate controllate e ricondizionate, con gli stessi vantaggi e i servizi del noleggio di veicoli nuovi garantendo un risparmio fino al 20% rispetto al noleggio del nuovo. Una proposta quella di ALD 2Life che permette inoltre di ridurre i tempi di consegna delle vetture così da fronteggiare anche l’attuale crisi degli approvvigionamenti di auto nuove che al momento sta impattando l’intera filiera.

Per ALD Automotive ALD 2Life risponde inoltre alla strategia di trasformazione del modello di business del Gruppo denominata “Move 2025”. Un business model che guarda allo sviluppo di un sistema in cui i veicoli verranno noleggiati molto più a lungo, grazie a un processo di accurata selezione e a una strategia di prezzo orientata al mercato del noleggio multi-ciclo, della vendita di auto usate e della distribuzione multicanale.

L’obiettivo che si è posta l’azienda è infatti quello di destinare circa il 30% dei veicoli usati alla vendita o al noleggio per la clientela consumer entro il 2025, raggiungendo in definitiva un totale di veicoli usati noleggiati pari a circa 125.000 unità.

Soluzioni di noleggio auto a misura del cliente

Inoltre, ALD Automotive Italia ascolta i propri clienti in tutto il percorso, creando offerte su misura che possano rispondere ad ogni esigenza, per esempio consentendo di aggiungere al proprio pacchetto la formula di “noleggio senza anticipo” e garantendo sempre e costantemente la sicurezza dei propri mezzi e tutti i servizi, tra cui la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale e l’esonero parziale in caso di scoppio e incendio. Una soluzione flessibile, garantita e provvista di tutti i servizi primari e accessori non solo per le imprese ma anche per i privati e le partite iva. Il noleggio a lungo termine delle auto usate rappresenta il nuovo modo di vivere la mobilità, in un’ottica sempre sostenibile e anche più vantaggiosa per chiunque.

 

Potrebbe interessarti:

 

Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie