
Shop ALD Automotive > Magazine > Noleggio auto: tutte le alternative all'acquisto, dal noleggio lungo termine al noleggio flessibile a medio termine.

Noleggio auto: tutte le alternative all'acquisto, dal noleggio lungo termine al noleggio flessibile a medio termine.
La convenienza di ogni soluzione dipende da che tipo di utenti siamo e dalle nostre necessità.
Secondo l’ultimo studio dell’Osservatorio Internazionale Auto di Findomestic è impossibile fare a meno dell’automobile, ma per l’80% degli italiani è un sacrificio possederla. Oggi infatti sta diventando sempre più difficile acquistare un’automobile. Con l’aumento dell’inflazione e conseguente rincaro, le imprese e le comunità tendono a non fare grandi investimenti. È proprio in questo scenario che le diverse soluzioni di mobilità alternativa stanno crescendo in modo esponenziale. Dalla formula del leasing, al noleggio a lungo e medio termine fino al car sharing: le alternative all’acquisto di un’automobile conquistano sempre più terreno. In questo contesto economico instabile, infatti, i privati e le aziende preferiscono di gran lunga noleggiare veicoli e flotte, spinti soprattutto dai numerosi vantaggi comportano.
Leasing auto: l’alternativa più tradizionale
A partire dal Leasing, una delle più tradizionali alternative all’acquisto dell’auto che contente di utilizzare un veicolo per un periodo prestabilito pagando un canone mensile, anche le altre formule alternative all’acquisto contengono importanti agevolazioni per il cliente, sia privato, sia partita IVA che imprese. Nel caso del leasing, le rate mensili equivalgono a parte del costo del veicolo, compresa una quota di interessi. Durante un periodo che va da 24 a 48 mesi, il cliente usufruisce del mezzo come se questo fosse suo, anche se la proprietà rimane della società che la concede in locazione. Alla scadenza del contratto è possibile scegliere se riscattare l’auto pagando il valore residuo ed entrandone in possesso, oppure stipulare un altro contratto per un nuovo veicolo.
Noleggio a lungo termine e medio: flessibilità e convenienza
Flessibilità e convenienza poi sono gli elementi distintivi del noleggio a lungo termine e noleggio medio termine, due soluzioni che al giorno d’oggi stanno crescendo in modo importante, come confermato dai recenti dati di UNRAE: nel periodo gennaio-giugno 2023, per il noleggio a lungo termine sono stati stipulati 363.542 contratti, pari ad un incremento del 21,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo incremento è dovuto soprattutto dai numerosi vantaggi. Le due soluzioni, infatti, permettono di avere a disposizione qualsiasi tipo di veicolo, nuovo o usato, pagando un unico canone fisso mensile e, nella maggior parte dei casi, senza rilasciare un anticipo. La rata comprende anche tutti i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione, assistenza e via dicendo.
Car sharing privato e aziendale: la soluzione di ALD
In Italia sta prendendo piede anche il cosiddetto car sharing, un servizio che permette di noleggiare per tratte brevi un’auto, corrispondendo una quota precisa in base al tempo del proprio tragitto. La prenotazione del veicolo avviene spesso tramite applicazione. In questo senso, tutte le società del comparto automotive stanno implementando offerte e servizi sempre più competitivi e all’avanguardia. Anche ALD Automotive Italia, grazie al suo sistema di consulenza che permette di studiare con precisione le richieste degli utenti, sviluppa soluzioni efficaci e innovative in grado di soddisfare le esigenze di tutti. ALD Flex, ALD Electric, ALD Green, ALD 4vantage sono solo alcuni dei servizi creati per tutte le tipologie di richieste. Per esempio, ALD 2Life è stata pensata da un lato per contrastare la carenza di auto nuove, dall’altro per poter garantire agli utenti con necessità diverse la possibilità di noleggiare a lungo termine, auto usate, facendo una scelta più conveniente ma con gli stessi servizi e le stesse garanzie del noleggio del nuovo.
Per venire incontro alle aziende e alla gestione di flotte, ALD ha dato vita a ALD Car Sharing aziendale, pensato proprio con l’obiettivo di offrire una soluzione innovativa di mobilità completamente digitale che, grazie all’uso di una flotta di veicoli in condivisione tra i dipendenti, garantisce una riduzione dei costi totali di mobilità e semplifica le attività di gestione. ALD Car Sharing è disponibile nel parcheggio aziendale, ed è utilizzabile sia a supporto di spostamenti di business, sia per spostamenti personali dei dipendenti. Tramite l’app ALD Car Sharing è possibile prenotare il veicolo in anticipo o aprire il viaggio direttamente in prossimità dell’auto.
SCOPRI LE OFFERTE DI ALD
Potrebbe interessarti: