Noleggio a lungo termine conviene? Ecco tutti i vantaggi rispetto all’acquisto di un’auto.
Noleggio a lungo termine per privati: una scelta conveniente non solo per le aziende
Fino a qualche anno fa soltanto le aziende potevano sfruttare il noleggio auto a lungo termine e utilizzarlo per il proprio business, risparmiando sui costi e agevolando la mobilità di dipendenti e manager. Nell’ultimo periodo, invece, questo servizio è sempre più alla portata di mano anche di privati e partite Iva. Anche per questo, nei mesi gennaio – giugno 2023, il settore del noleggio ha raggiunto numeri da record: come diffuso recentemente da UNRAE, infatti, nel primo semestre sono stati stipulati 363.542 contratti, pari ad un incremento del 21,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita più importate è stata registrata dal canale delle Società. Sono stati 315.051 (86,7% del totale) i contratti stipulati, pari ad un incremento del 24,1% rispetto al 2022 (253.865 contratti). Per quanto riguarda i contratti sottoscritti dai privati sono stati 48.491 (13,3% di quota), il 5,7% in più rispetto allo scorso anno (45.866).
La preferenza degli italiani, privati e non, ricade sul noleggio a lungo termine: i vantaggi rispetto all’acquisto
Questi numeri confermano, ancora una volta, che stiamo assistendo ad una vera e propria svolta nella mobilità: è indubbio, ormai, che la maggior parte delle persone e delle imprese preferiscano l’uso al possesso delle auto. Il noleggio a lungo termine continua a conquistare terreno in uno scenario in cui l’inflazione in aumento e il conseguente rialzo dei tassi per i finanziamenti non sempre rendono facile l’acquisto di un veicolo.
Avere la possibilità di pagare con unico canone mensile un’auto moderna, anche ecologica in alcuni casi, senza dover pensare alle spese di manutenzione, assicurazione e altre pratiche burocratiche è uno dei vantaggi del noleggio a lungo termine che porta gli utenti a preferire questa soluzione. Non solo, il servizio del noleggio permette di pianificare con costi fissi la spesa, senza maxi rate finali, includendo numerosi servizi. In ALD Automotive Italia, per esempio, le offerte includono servizi come l’immatricolazione e messa su strada, l’assicurazione RCA, la tutela legale, la gestione di multe e sinistri, l’imposta provinciale di trascrizione, un servizio clienti dedicato, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale 24 ore e 7 giorni su 7, la possibilità di avere 8.000 centri convenzionati, l’esonero parziale da responsabilità per incendio, furto e danni al veicolo, un cruscotto digitale per la gestione del proprio veicolo. Tutte queste agevolazioni rappresentano per il settore un importante banco di prova che sta portando il mercato del noleggio ad essere scelto sempre più come soluzione rispetto all’acquisto.
Le soluzioni di noleggio lungo termine ALD Automotive per ogni esigenza
ALD Automotive Italia ascolta e supporta i propri clienti in tutto il percorso, creando offerte ad hoc che possano soddisfare ogni richiesta, per esempio consentendo di aggiungere al proprio pacchetto la formula di “noleggio senza anticipo” e garantendo costantemente la sicurezza dei propri mezzi e tutti i servizi. Flessibilità e sicurezza sono le caratteristiche principali di tutte le offerte proposte da ALD Automotive. Inoltre, grazie ad alcune tipologie di soluzioni, come ad esempio, ALD Green, il long term rental diventa anche un modo per provare le vetture elettriche e ibride, con uno sguardo rivolto sempre di più alla sostenibilità e all’ambiente.
In generale, il noleggio è adatto veramente a tutti, a chi per esempio ha bisogno percorrere tanti chilometri all’anno per lavoro o a chi è più interessato a vivere in relax la propria mobilità con la garanzia di tantissimi servizi al riparo da imprevisti o beghe burocratiche e scadenze legate al possesso di un veicolo.
SCOPRI LE OFFERTE ALD
Potrebbe interessarti: